Denominazione di origine |
IGT Toscana |
Zona di produzione |
Catelfiorentino, Montespertoli |
Epoca di Vendemmia |
Merlot prima decade di settembre, Cabernet Sauvignon ultima decade di settembre |
Tipo di allevamento |
Guyot e Cordone Speronato |
Densità impianto |
5.000 Viti/Ettaro |
Terreno |
Medio impasto |
Altitudine |
150 mt slm |
Produzione |
50 Q/Ha |
Vinificazione |
Le uve vengono vinificate separatamente. La fermentazione avviene in tini di cemento e acciaio con lieviti selezionati. Macerazione sulle bucce per circa 18/20 giorni a 28 – 30 °C con rimontaggi e delestge giornalieri per favorire l’estrazione delle sostanze polifenoliche. La fermentazione malolattica avviene spontaneamente subito dopo la fermentazione alcolica |
Colore |
Rosso rubino carico con riflessi granati dopo invecchiamento |
Bouquet |
Intenso, complesso ed elegante. Note floreali di violetta e fruttate, sentori di piccoli frutti neri e rossi, speziati aromi di liquirizia, cannella ed una nota di cuoio e tabacco. |
Gusto |
Al palato è pieno e morbido, di buon corpo con tannini fitti e succulenti, ha un grande bilanciamento di tutte le componenti. Lungo e delizioso |
Gradazione alcolica |
13,5% |
Abbinamento |
Si abbina con tutt i brasati, la cacciagione e gli arrosti. |
Temperatura di servizio |
20° in calici ampi con bocca a richiudere |
Formati disponibili |
CL.75 |